
Lo gnomo dal berrretto di sole
​
[…] Ciò che noi leggiamo come la produzione fantastica di un autore sensibile e poetico non esaurisce il suo messaggio nel contenuto della narrazione. Se ci limitassimo ad essa ci comporteremmo come persone prive di immaginazione che non si avventurano oltre l’esperienza strettamente narrativa. Facendosi più attenti e armandosi di coraggio, si scoprirà che esiste qualcosa di più profondo che emerge dai testi e questo « qualcosa », è un patrimonio universale che parla personalmente a ciascun lettore. L’umanità che affiora ci coinvolge penetrando nel vissuto personale e arricchendone l’esperienza. Lo stupore e la sorpresa di fronte alle peripezie dei personaggi aiuterà sicuramente a sorprenderci e stupirci.
Dalla prefazione di Lorenzo Pezzoli, psicologo.
​